Technician Laboratory Colour Matching at Sun Chemical Corporation
20049 Settala, Lombardia, Italy -
Full Time


Start Date

Immediate

Expiry Date

09 May, 25

Salary

0.0

Posted On

10 Feb, 25

Experience

0 year(s) or above

Remote Job

No

Telecommute

No

Sponsor Visa

No

Skills

Good communication skills

Industry

Information Technology/IT

Description

ABOUT THE ORGANIZATION

Sun Chemical, a member of the DIC Group, is a leading producer of packaging and graphic solutions, color and display technologies, functional products, electronic materials, and products for the automotive and healthcare industries. Together with DIC, Sun Chemical is continuously working to promote and develop sustainable solutions to exceed customer expectations and better the world around us. With combined annual sales of more than $8.5 billion and 22,000+ employees worldwide, the DIC Group companies support a diverse collection of global customers.
Sun Chemical Corporation is a subsidiary of Sun Chemical Group Coöperatief U.A., the Netherlands, and is headquartered in Parsippany, New Jersey, U.S.A. For more information, please visit our website at www.sunchemical.com or connect with us on LinkedIn or Twitter

Responsibilities

Sun Chemical ricerca un Tecnico polivalente di laboratorio da inserire nel Laboratorio R&D di uno degli Stabilimenti di Caleppio di Settala. Il Tecnico polivalente di laboratorio dovrà studiare e curare la corretta formulazione di nuovi prodotti secondo linee guida fissate dal proprio responsabile e realizzare lo sviluppo e aggiornamento delle formule esistenti, perseguire obiettivi di unificazione, razionalizzazione ed economicità attraverso la selezione di componenti alternativi ai prodotti di normale impiego, ed eseguire prove e analisi atte a rispondere a specifiche esigenze della clientela e/o individuare i prodotti più idonei.

Il Tecnico polivalente di laboratorio avrà le seguenti responsabilità:

  • Studia e mette a punto su direttive del responsabile, metodologie sperimentali nuove e comunque avanzate documentando con relazioni interne i risultati della ricerca
  • Propone e sviluppa nuovi prodotti secondo le esigenze e l’andamento del mercato e delle aspettative della clientela
  • In collaborazione con il proprio responsabile ed in qualità di capo-progetto conduce ricerche e prove sperimentali per lo sviluppo di nuovi inchiostri
  • Prevede lo sviluppo di nuovi prodotti e la modifica di formulazioni esistenti, sviluppa tematiche di interesse per il mercato o per le soluzioni di problemi posti dalla clientela
  • Programma nel dettaglio lo svolgimento degli argomenti di ricerca assegnatogli, scegliendo ed adeguando tecniche, metodi operativi ed apparecchiature necessarie
  • Elabora i dati sperimentali ottenuti interpretandoli in funzione degli obiettivi prefissati e perseguiti e redige le relative relazioni
  • In collaborazione con il proprio responsabile, mantiene rapporti con i fornitori curando la selezione di nuove materie prime
  • Esamina i campioni di materie prime proposte come alternative ai prodotti d’uso verificandone l’idoneità tramite la realizzazione di semilavorati e prodotti finiti, fino alla progettazione di prove industriali
  • Verifica ed analizza le nuove materie prime alternative proposte dal mercato e valuta il loro possibile utilizzo per specifiche impieghi riguardo a qualità- impatto ambientale
  • Collabora alla realizzazione di analisi chimiche e test applicativi, documentando e definendo i parametri significativi
  • Collabora con la Direzione di Produzione e con il laboratorio Controllo Qualità nella realizzazione delle prime prove industriali dei prodotti sviluppati
  • Utilizza correttamente la strumentazione specifica (spettrofotometro, termosaldatrice, viscosimetri, ecc.), nonché assicura e mantiene in efficienza gli strumenti di laboratorio provvedendo alla loro calibrazione secondo criteri e modalità di controllo definite
Loading...