Therapeutic Area Specialist Oncology (Campania) at Merck Group
Roma, Lazio, Italy -
Full Time


Start Date

Immediate

Expiry Date

17 Jul, 25

Salary

0.0

Posted On

18 Apr, 25

Experience

0 year(s) or above

Remote Job

Yes

Telecommute

Yes

Sponsor Visa

No

Skills

Customer Experience, Base

Industry

Information Technology/IT

Description

Esprimi il tuo talento con noi!
Desideri esplorare, abbattere le barriere e scoprire di più? Sappiamo che hai grandi progetti, e li abbiamo anche noi! I nostri colleghi in tutto il mondo amano innovare con la scienza e la tecnologia per arricchire la vita delle persone, grazie alle nostre soluzioni nei settori Healthcare, Life Science e Electronics. Insieme, sogniamo in grande e ci occupiamo con passione della nostra ricca comunità di persone, clienti, pazienti e del pianeta. Ecco perché siamo sempre alla ricerca di menti curiose in grado di immaginare l’immaginabile insieme a noi.
As One For Patients: il nostro scopo in Healthcare è aiutare a favorire, migliorare e prolungare la vita delle persone. Sviluppiamo farmaci, dispositivi intelligenti e tecnologie innovative in ambiti terapeutici come l’oncologia, la neurologia e la fertilità. In tutto il mondo le nostre persone lavorano insieme con passione e curiosità infinite, per rispondere ai bisogni dei pazienti in ogni momento della loro vita. Unirsi al nostro team Healthcare significa diventare parte di una cultura del lavoro che valorizza le diversità, inclusiva e flessibile, con grandi opportunità di crescita personale e di carriera in tutto il mondo.

IL TUO RUOLO:

In qualità di Therapeutic Area Specialist Oncology, il tuo ruolo si concentrerà sull’area geografica della Campania (province di Napoli e Caserta). Le tue principali responsabilità saranno: attività di informazione scientifica e di presentazione dei farmaci dell’azienda in commercio presso medici, farmacisti, soggetti non prescrittori coinvolti nella somministrazione della terapia (es. infermieri) presso cliniche universitarie, ospedali, case di cura, dispensari, enti ed istituti sanitari e ogni altra struttura sanitaria autorizzata; Illustrare a medici, farmacisti e soggetti non prescrittori coinvolti nella somministrazione della terapia le caratteristiche farmacologiche e terapeutiche dei farmaci dell’azienda al fine di promuoverne la conoscenza, assicurarne il corretto impiego in modo accurato, responsabile ed etico. In particolare, le informazioni rivolte ai soggetti non prescrittori devono essere connesse al ruolo di tali soggetti nel processo di gestione del paziente, nella ricerca clinica e nella corretta somministrazione della terapia; Guidare e semplificare l’interazione con gli stakeholder esterni* coordinandosi con le altre risorse interne per garantire la migliore customer experience, rispettando la distinzione tra attività promozionali e non, in conformità con tutte le normative vigenti e le SOP interne; Agire come Primary Point of Contact – PPOC - degli stakeholder esterni per le attività di informazione scientifica on-label e di gestione delle richieste dell’account (HCO, Organizzazioni Sanitarie); Collaborare in sinergia con il Medical Science Expert - MSE. Indirizzare le richieste al MSE, ove necessario, relativamente alle attività di competenza della Direzione Medica per una gestione indipendente, nonché collaborare con il MAP e con qualsiasi altro stakeholder interno in base alle esigenze di business; Utilizzare una pianificazione delle attività con le organizzazioni sanitarie ( “account”/HCO)(ove applicabile) e coordinare l’esecuzione cross-funzionale degli account plan per raggiungere gli obiettivi strategici; Integrare l’attività frontale con i canali digitali (es. email, videocall, ecc.)

  • Ai fini della Job Description, sono da considerare stakeholder esterni: strutture sanitarie/Healt Care Organizations, payers (farmacisti territoriali e ospedalieri), operatori sanitari (Healthcare professionals -HCPs).
Responsibilities

Please refer the Job description for details

Loading...